Filo conduttore: l’alabastro dalla cava al pezzo finito
Die Alabaster-Werkstätten von Volterra
Questo il titolo del bellissimo reportage sull’alabastro di Volterra effettuato dalla giornalista tedesca Antje Drinnenberg nel settembre 2013 che è andato il onda il 18 maggio 2014 sulla rete televisiva ARD (tra le maggiori emittenti insieme a ZDF, 3 Sat e ARTE) durante la trasmissione che si occupa di viaggi “Euroblick“, ed un video in uscita al 25 maggio 2014.
Un bell’articolo molto ricco e completo è consultabile sul loro blog, naturalmente in lingua tedesca, ma dal quale si percepisce l’interesse che ha suscitato l’argomento e l’attenzione che viene riservata alle nostre ricchezze artistiche e non solo.
La giornalista Drinnenberg in particolare è rimasta così entusiasta che ha intenzione di tornare in estate per girare un altro servizio sugli sbandieratori.
Il nostro ufficio ha collaborato oltre all’organizzazione del soggiorno, anche al doppiaggio e traduzione delle interviste, affiancandoli tutti e 4 i giorni; altre collaborazioni sono giunte da una guida di “Velathri” (offrendo gratuitamente il servizio di guida per 2 giorni) e da una delle strutture ricettive nostra socia (ospitando la giornalista ed i cameramen per la durata del servizio).
Da ringraziare particolarmente il Liceo Artistico di Volterra di Volterra (ex Istituo d’Arte) che, pur non essendo ancora iniziato il periodo scolastico, ha consentito le riprese ed ha organizzato una lezione simulata con docenti e studenti.