Festival Volterra Vegan
Piazza dei Priori - Volterra
Details
01/08/2014 - 03/08/2014
Tutto il giorno
Piazza dei Priori
Piazza dei Priori
Volterra
Stand, conferenze, cibo e musica
i protagonisti di una tre giorni completamente cruelty free
L’unico vegan festival con CENA VEGALEOTTA all’interno del carcere della città
Vivere consapevolmente senza consumare prodotti di derivazione animale è non solo possibile, eticamente corretto e salutare, ma anche molto più semplice di quanto si possa immaginare.
Leggi QUI il depliant
PROGRAMMA VOLTERRAVEGAN 2014
Venerdì 1 agosto
Carcere di Volterra, Via Rampa Di Castello 4
ingresso ore 19.00
Ore 20.30 Cena VeGaleotta:
- Nel cortile della Fortezza Medicea ricco aperitivo e Cena Benefit Vegana con gli chef de La Capra Campa
- intervento musicale di Rossella Lelli Quintet cura del CEPEM – Centro Etrusco di Perfezionamento Musicale, in collaborazione con Volterra Jazz
POSTI LIMITATI!!
Prenotazione obbligatoria: cenavegaleotta@libero.it
Sabato 2 agosto
Piazza dei Priori
Ore 11.00 – 22.00 MERCATINO, associazioni, aziende e artigiani con prodotti cruelty-free nella centrale e bellissima piazza medievale
Logge di Palazzo Pretorio – Piazza dei Priori
Ore 10.30 Saluti delle autorità e apertura del Festival “VolterraVegan” con presentazione di Gavol Onlus e Galline in fabula Ore 11.00 Presentazione documentario “Oltre l’Uomo” a cura di Iniziative Gea Ore 11.30 “Sud Sound Smilla, un cane in sidecar nelle terre dell’infinito dolore”: proiezione del film “Sidecar Smilla” e presentazione della seconda parte del progetto “La vendetta del Randagio”, interviene Paolo Susana Ore 12.00 Presentazione del libro “Una morale per tutti gli Animali” di Oscar Horta, a cura di Michela Pettorali (medico veterinario) in dialogo con Rita Ciatti.
PAUSA PRANZO : numerose offerte di prodotti vegan presso gli stand del Mercatino e nei vari punti di ristoro in città indicati col logo del VolterraVegan: il fumetto con la V!
Logge di Palazzo Pretorio – Piazza dei Priori
Ore 15.00 “Attivismo per gli animali: obiettivi, strategie e sfide di un movimento in crescita” di Claudio Pomo (responsabile campagne di Essere Animali)
Ore 16.00 “L’ingiustizia nel piatto. Cosa mangiare per non essere partecipi della sofferenza, della paura e del dolore degli altri terrestri” di Riccardo Trespidi (medico di famiglia)
Ore 17.00 “Fattoria della Pace Ippoasi Onlus: incontrare gli animali per imparare a rispettarli” con Ippoasi
Ore 18.00 Inaugurazione Mostra di Tiziana Pers “Prima del verbo/Before the word” a cura di Valentina Sonzogni
Ore 19.30 “AperiVegan” con Animali in cucina
a seguire intrattenimento musicale “Solo Vinili” con Collettivo Le Distillerie
Saletta del giudice Conciliatore – Palazzo dei Priori
Ore 12-22 INSTALLAZIONI VIDEO: Investigazioni a cura di Essere Animali e Animal Equality
Logge Di Palazzo Pretorio – Piazza dei Priori
Ore 10-22 proiezione documentario “Oltre l’Uomo” a cura di Iniziative Gea
EVENTI COLLATERALI
Piazza dei Priori
Nel pomeriggio: Set Fotografico per un simpatico ricordo del Festival, a cura del Gruppo Fotografico Volterra
Logge di Palazzo Pretorio – Piazza dei Priori
Ore 18-22 Mostra di Tiziana Pers “Prima del verbo/Before the word”, a cura di Valentina Sonzogni
LABORATORI Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione presso lo stand Gavol Onlus Logge di Palazzo Pretorio
Logge di Palazzo pretorio- Piazza dei Priori
Ore 15.00 “Dimostrazione di autoproduzione di sapone vegetale naturale” con Mimì la Strega
Parco Archeologico E.Fiumi
Ore 17.00 MANO NELLA ZAMPA laboratorio per bambini con Sara Di Giovanni
favola ideata da Chiara Bruschi, illustrazioni di Ilaria Tognarini
Favola “Mano nella zampa” da lupo a cane – Impariamo dal nostro amico a quattro zampe come fare amicizia in maniera corretta: il suo linguaggio e l’importanza dell’educazione.
In questa avventura ci aiuterà un’amica pelosa d’eccezione di nome Bega!!
(Presentarsi alle 17:00 presso lo stand Gavol Onlus)
Domenica 3 agosto
Piazza dei Priori
Ore 10.00-22.00 MERCATINO con associazioni, aziende e artigiani con prodotti cruelty-free nella centrale e bellissima piazza medievale
Logge di Palazzo Pretorio – Piazza dei Priori
Ore 11.00 “Alimentazione vegana in età pediatrica : è salutare?” di Mira Tonioni (naturopata, erborista, educatore alimentare) dell’Associazione Tutti giù per terra
Ore 12.00 “Lo zoo di Derrida” presentazione del primo numero di Animot: l’altra filosofia con Leonardo Caffo (filosofo)
PAUSA PRANZO numerose offerte di prodotti vegan presso gli stand del Mercatino e nei vari punti di ristoro in città indicati col logo del VolterraVegan : il fumetto con la V!
Logge di Palazzo Pretorio – Piazza dei Priori
Ore 15.00 “Postumano e antropologia” con Eleonora Adorni (antropologa) a partire dal libro da lei curato “Così parlò il postumano” – Novalogos 2014
Ore16.00 “Investigare per liberare” con Francesca Testi (responsabile progetti educativi di Animal Equality)
Ore 17.00 “Animali rifugiati in carcere: l’esperienza di Gorgona” di Marco Verdone (medico veterinario)
Ore 18.00 Presentazione progetto Vegan Chronicles
Ore 19 Saluti finali con brindisi e…!
Saletta del giudice Conciliatore – Palazzo dei Priori
Ore 12-20 INSTALLAZIONI VIDEO Investigazioni a cura di Essere Animali e Animal Equality
Logge Di Palazzo Pretorio – Piazza dei Priori
Ore 10-20 Proiezione documentario “Oltre l’Uomo” a cura di Iniziative Gea
EVENTI COLLATERALI
Piazza dei Priori
Nel pomeriggio: Set Fotografico per un simpatico ricordo del Festival, a cura del Gruppo Fotografico Volterra
Logge di Palazzo Pretorio – Piazza dei Priori
Ore 10-20 Mostra di Tiziana Pers “Prima del verbo/Before the word”, a cura di Valentina Sonzogni
LABORATORI Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione presso lo stand Gavol Onlus Logge di Palazzo Pretorio
Parco Archeologico E.Fiumi
Ore 10.30 MANO NELLA ZAMPA laboratorio per bambini con Sara Di Giovanni
favola ideata da Chiara Bruschi, illustrazioni di Ilaria Tognarini
Favola “Mano nella zampa” da lupo a cane – Impariamo dal nostro amico a quattro zampe come fare amicizia in maniera corretta: il suo linguaggio e l’importanza dell’educazione.
In questa avventura ci aiuterà un’amica pelosa d’eccezione di nome Bega!!
(Presentarsi alle 10.30 presso lo stand Gavol Onlus)
Logge di Palazzo pretorio – Piazza dei Priori
Ore 15.00 “In cucina con Veganzo!” Dimostrazione di cucina vegana con assaggi finali
